Il sintomo emblematico dell’endometriosi è il dolore.
L’iniziale dismenorrea causata dall’endometriosi si trasforma ben presto in un forte dolore pelvico, che poi diventa cronico. Si tratta di un dolore che può giungere a livelli tali da diventare invalidante e compromettere la qualità della vita quotidiana e che tende a peggiorare con il tempo. La comorbidità è frequente: astenia, sintomi gastrointestinali; dolore alla defecazione, specie in fase mestruale; disuria, cefalea, nausea, dispareunia. Il dolore divora l’energia vitale e lascia la donna spossata e depressa. Lo stato di infiammazione cronica associato all’endometriosi comporta:
iperattivazione del “mastocita”, che produce non solo i fattori dell’infiammazione, ma anche il fattore di
crescita dei nervi (Nerve Growth Factor, NGF) quindi proliferazione delle fibre nervose del dolore e
viraggio del dolore da nocicettivo a neuropatico;
iperattivazione del sistema del dolore, che si traduce:
nell’aumento della produzione dei segnali del dolore che viaggiano verso il cervello;
nel reclutamento di fibre del dolore chiamate “A delta” e “C”, normalmente silenti;
nel dialogo incrociato (“cross talk”) tra fibre del dolore situate in organi vicini: questo spiega la
progressiva diffusione del dolore a tutta la pelvi e a organi come la vescica, l’intestino, il retto e così
via;
nell’abbassamento della soglia centrale del dolore;
iperattivazione del sistema muscolare, con tensioni dolorose sia nella pelvi sia generalizzate (alterazioni
posturali antalgiche).
Questo coinvolgimento di più sistemi e la comorbidità ad esso associata, richiedono un approccio terapeutico multimodale, non limitato alla soppressione del ciclo mestruale ma capace, in parallelo, di ridurre le diverse iperattivazioni che concorrono a favorire e mantenere il dolore pelvico cronico.
La terapia medica dell’endometriosi mira a ridurre essenzialmente il dolore. I farmaci di prima scelta sono i FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei) che però somministrati per via orale in modo continuativo possono avere numerosi effetti collaterali.
La scelta più adeguata per una terapia articolata che agisca sulle diverse componenti del dolore e che può ottenere riduzioni della sintomatologia dolorosa al fine di recuperare qualità di vita, passa per principi attivi che controllino l’infiammazione, in grado di modulare il dolore pelvico non mestruale e di ridurre il ricorso all’impiego di farmaci analgesici per via orale.
EndoFlos è un preparato innovativo, che rende possibile un’immediata riduzione del dolore già durante le prime applicazioni nelle forme di endometriosi lievi e moderate.
- SKU:
- Categorie: Prodotti, Dispositivi medici,
-
Spedizione
Gratuita da € 69
-
Pagamenti sicuri
AmazonPay, Paypal & carta di credito